Pubblicata il 2 Aprile scorso da UNI, la norma italiana sulle chiusure tecniche antieffrazione, la UNI 11781:2020 “Porte pedonali, finestre, facciate continue, inferriate e chiusure oscuranti – Resistenza all’effrazione – Istruzioni e raccomandazioni per l’applicazione della UNI EN 1627, UNI EN 1628, UNI EN 1629, UNI EN 1630”. La norma definisce i requisiti di classificazione…
COMUNICATO DEL SERVIZIO TECNICO CENTRALE PUBLICATO IN DATA 12/03/2020 “Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sono state adottate gravi misure d’urgenza, mediante diversi provvedimenti, da ultimo il DPCM 11 marzo 2020. In questo difficile momento, in cui è richiesta la massima responsabilità e collaborazione da parte di tutti i soggetti…
Con Circolare n. 633 del 03/12/2019 sono pubblicati i Criteri per il rilascio dell’autorizzazione ai Laboratori per prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti di cui all’art. 59, comma 2, del D.P.R. n. 380/2001, su cui si è favorevolmente espressa l’Assemblea generale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici con Parere…
Le NTC 2018 (Aggiornamento delle Norme Tecniche per le Costruzioni) sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale il 20 febbraio (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 17 gennaio 2018). Le NTC sono entrate in vigore 30 giorni dopo, cioè il 22 marzo. Una grande attenzione è stata data ai materiali, cambiando completamente il capitolo…
Allegato comunicazione del consiglio di amministrazione